11/07/25

Stories

Aria Meets Alessandro Velata

torna alle news

Siamo entusiasti di presentarvi Alessandro Velata, content creator dell'account @rollinginlovee, nostro nuovo brand ambassador, che, dopo le esperienze con Aria 1.0 (versione precedente) e Aria Speciale, ha scelto la carrozzina Aria 1.0 come nuova compagna d’avventure.

Chi è Alessandro Velata

Alessandro è un ingegnere biomedico che ha da poco iniziato la magistrale in ingegneria meccatronica. Ma la sua storia va ben oltre i titoli accademici: è un atleta di basket in carrozzina, un content creator e, soprattutto, un esempio di come la vita in carrozzina possa essere qualcosa di bello e intenso, anche dopo eventi che sembrano cambiarla per sempre.

Insieme alla sua compagna Anita, Alessandro gestisce l'account @rollinginlovee su Instagram e TikTok, dove fanno divulgazione sui temi della disabilità e della vita di coppia, condividendo le cose che amano della loro relazione e ispirando migliaia di persone a superare i propri limiti.

Una Storia di Rinascita

Sei anni fa, un incidente in moto ha cambiato radicalmente la vita di Alessandro. 

Quello che colpisce di più nella sua storia è il messaggio di speranza che trasmette: "La mia vita quel giorno non è finita, ma è iniziata. È iniziata una nuova vita, una nuova vita in una maniera diversa, stando seduto in carrozzina, ma proprio per questo la mia voglia di vivere è cresciuta."

L'Incontro con Aria Wheels

Il momento che ha cambiato la percezione di Alessandro sulla carrozzina è stato proprio l'incontro con Aria Wheels. Mentre era ancora ricoverato in ospedale, ha visto per la prima volta una carrozzina Aria di colore arancione fluo:

"Ero ancora ricoverato in ospedale quando ho visto questa carrozzina arancione fluo e mi ha subito colpito. Si sono illuminati gli occhi e ho capito che la carrozzina in realtà non era un oggetto brutto che portava con sé tanti problemi, ma poteva diventare un oggetto di design e da lì ho capito che la mia vita sarebbe potuta ripartire con un'altra ottica e con un'altra prospettiva."

Un Percorso con Aria Wheels

Alessandro ha iniziato il suo percorso con Aria Wheels con una carrozzina Aria 1.0 in magnesio. Come racconta: "Era una carrozzina che mi ha subito colpito, appunto, sia per il design sia per il materiale che appunto il magnesio. È un materiale molto leggero e molto performante. Una volta che l'ho provata mi sono subito innamorato."

Dopo aver utilizzato anche una carrozzina Aria Speciale, ancora più leggera e performante, Alessandro ha deciso di scegliere come nuova carrozzina la Aria 1.0 nella sua versione aggiornata. 

Alessandro ha scelto la nuova Aria 1.0 per due motivazioni principali:

1)La seduta ergonomica, che gli permette di scaricare meglio gli ischi, stabilizzando il bacino e prevenendo diversi tipi di lesione. 

2) Il fronte rastremato per contenere meglio le gambe, donando ancora più ergonomicità alla carrozzina e conferendo sensazioni di guida elevate.

Il design non è da meno, unico e inconfondibile, ancor più speciale grazie alla scelta del colore grigio graffite.

Rolling in Love: una vita di coppia tra viaggi e avventure

Ale e Anita - aka Rolling in Love

Alessandro e Anita non si fermano mai. Hanno viaggiato per l'Europa e vissuto tantissime avventure insieme. Il loro progetto è iniziato come un gioco, postando un video in Interrail.

Il video è diventato mostrando come si possa scherzare sulla propria disabilità e sulla vita di coppia, da lì non si sono più fermati e hanno continuato a raccontare la loro quotidianità, presentando con ironia le difficoltà, le sfide e le avventure che affrontano insieme.

In questo modo sono riusciti a creare una vera e propria community che conta oltre 40mila follower sia su Instagram che TikTok. 

Nel loro account @rollinginlovee arrivano continuamente messaggi di persone che hanno trovato ispirazione nei loro contenuti. Come racconta Alessandro: "Ci sono state diverse persone che hanno preso i nostri video come ispirazione, sia che fossero in piedi sia in carrozzina, proprio perché sentivano la voglia e si sentivano spronati a iniziare a fare nuove cose."

Il loro messaggio principale è potente e universale: "I limiti in realtà ci sono solo nella nostra mente."

Guardando al Futuro

Alessandro e Anita hanno grandi progetti per il futuro. Come spiega Alessandro: "Io adesso con la mia nuova compagna di vita, che non è Anita, ma la nuova carrozzina Aria, siamo pronti ad affrontare nuove sfide e nuovi progetti."

I loro obiettivi sono chiari: raggiungere più persone possibili per mostrare che si può avere una vita in carrozzina, una relazione in carrozzina e fare tutto quello che si vuole.

Insieme ad Alessandro racconteremo come la sua nuova Aria 1.0 lo accompagna nella vita di tutti i giorni: dai viaggi alle attività quotidiane, dallo sport alle avventure con Anita. 

La sua esperienza ci aiuterà a mostrare come l'innovazione e il design possano davvero fare la differenza nella qualità della vita.

Seguici per Non Perdere le Prossime Avventure

Seguite Alessandro e Anita su @rollinginlovee per scoprire le loro prossime avventure e continuate a seguirci per scorpire come la sua nuova Aria 1.0 lo aiuterà nelle sfide di tutti i giorni.

Un ringraziamento speciale va ad Alessandro Borello e a tutto il team della Bottega di Ortopedia di Casale Monferrato per il supporto competente e appassionato nella fornitura della carrozzina Aria 1.0 ad Alessandro. La loro disponibilità e attenzione ai dettagli hanno reso possibile una configurazione perfettamente su misura.

Contattaci

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Campi obbligatori.